Lampade LED, stampa 3D e Bioplastica
LEDbyLED, un brand italiano che progetta e realizza artigianalmente lampade di design, per la produzione delle sue lampade ha unito la convenienza dei LED alla stampa 3D effettuata utilizzando un materiale sostenibile ed un processo produttivo completamente rispettoso dell’ambiente.
La durata nel tempo, la produzione di calore, la regolazione della luminosità, la creatività e il design applicabili alla sorgente luminosa..
Questa serie di vantaggi nell’utilizzo dei LED ha convinto i designer a sbizzarrirsi con creazioni utili ed originali.
La stampa 3D per la produzione di lampade
LEDbyLED propone un nuovo modo di produrre artigianalmente: stampando le sue lampade con la tecnologia della stampa 3D, l’azienda propone una grande innovazione e lancia una sfida tecnologica in un mercato ancora principalmente orientato alla sola prototipazione.
La stampa 3D computerizzata sta trasformando il modo di fare produzionerendendolo tra l’altro più creativo e allo stesso tempo più rapido. I costi di produzione non eccessivi potrebbero aiutare l’industria manufatturiera a sollevarsi dalla crisi. Programmando la macchina per la stampa 3D infatti, si può produrre una varietà infinita di oggetti. Oltre che accessori per la casa la tecnologia è attualmente sfruttata molto anche nel settore meccanico: diverse case automobilistiche se ne servono per la produzione di componenti, giovando del fatto che anche la prototipazione, oltre che la produzione stessa, è molto più rapida di prima e consente di sperimentare diverse alternative prima di giungere al prodotto finale da mandare in produzione. Alla stampa 3D hanno deciso di affidarsi anche nella Stazione Spaziale Internazionale, dove la produzione di componenti avverrà direttamente a bordo consentendo autonomia e risparmio economico.
Allontanandosi dai tradizionali sistemi di produzione, l’azienda non solo abbandona i canoni standard di produzione e crea splendidi oggetti in maniera innovativa, ma lo fa anche nel totale rispetto dell’ambiente.