Il PLA per la stampa 3D
Il PLA per la stampa 3D
Le lampade di LEDbyLED sono prodotte dalla stampa 3D utilizzando un filamento diPLA. Il PLA è un acido polilattico, una molecola ottenuta dalla fermentazione, separazione e polimerizzazione dell’amido di mais. Si ottiene quindi una specialebioplastica, naturale, facilmente smaltibile e con un’ottima trasparenza, che perfettamente si adatta all’utilizzo come involucro per le lampade della collezione LEDbyLED.
Nella produzione delle sue lampade, LEDbyLED non impatta sull’ambiente: l’anidride carbonica immessa durante il processo produttivo è bilanciatadall’assorbimento della CO2 che la pianta del mais, durante la crescita, assorbe con la fotosintesi clorofilliana. L’intero ciclo di vita di queste lampade può definirsi sostenibile: oltre alla produzione che compensa le emissioni e l’utilizzo, durante il quale i LED consumano pochissima energia, queste lampade sono facilmente smaltibili. Il PLA infatti è totalmente biodegradabile e compostabile.
PERCHÉ IL PLA
Il PLA (acido polilattico) è una bioplastica ricavata da materie prime rinnovabili, biodegradabile/compostabile, composta principalmente da farina o amido di mais, grano o altri cereali. Pertanto il PLA è rinnovabile ed ecosostenibile.
La sua produzione non impatta sulla quantità di CO2 nell’ambiente, in quanto la quantità di CO2 immessa durante la produzione è riequilibrata dall’assorbimento di CO2 del mais, con il rilascio di ossigeno, durante la fotosintesi clorofilliana.
VANTAGGI DEL PLA
✓ Non comporta una modifica dell’attuale ciclo alimentare che utilizza il mais
✓ 100% rinnovabile ed ecosostenibile
✓ Minore fabbisogno di energia fossile
✓ Minore emissione di CO2 e assordimento di questa dall’ambiente
✓ Totalmente biodegradabile (massimo 4 anni nei laghi e negli oceani)
✓ Totalmente compostabile (minimo 47 giorni in appositi impianti di compostaggio industriale)